Internet News

Recensioni e informazioni su tutto il mondo dell'informatica

  • Home
  • Collaboriamo
  • Proponi una notizia
  • Recensioni
  • Videocorsi e Tutorial
  • Internet News Tv
PC e informatica

La battaglia elettorale su Internet: Bill Clinton dorme in chiesa

Un tipico esempio di controinformazione su internet che riguarda Bill Clinton, che tende a colpire direttamente Hillary.

Su YouTube è stato diffuso un video dove il vecchio Bill si addormenta durante il sermone di un prete nella chiesa battista di Convent Street a Manhattan, proprio mentre sua moglie Hillary, in una chiesa di Harlem, riceveva l’endorsment di un influente leader religioso di colore, il reverendo Calvin Butts.

Il video è stato caricato su YouTube e visto circa 50.000 volte. Ma se guardate bene chi l’ha messo su YouTube è uno dei fun di Obama.. ma guarda tra i preferiti ci sono tutti i video di Obama.

La battaglia su internet è ancora lunga..

Continua a leggere La battaglia elettorale su Internet: Bill Clinton dorme in chiesa
Commenti disabilitati su La battaglia elettorale su Internet: Bill Clinton dorme in chiesa
Categoria: Notizie, Politica
Tag:Video
PC e informatica

Migliaia di E-mail per sostenere Prodi

Non è ancora un espediente di democrazia diretta via internet simile agli electronic town meeting ma è comunque interessante l’invio delle e-mail di sostegno a Prodi (circa 25.000 ad oggi) tramite il form previsto da “Scrivi al Presidente“.

Questo mostrerebbe come anche in Italia la richiesta di democrazia elettronica diretta da parte dei cittadini non sia da sottovalutare nei meccanismi e nella comunicazione politica. Un semplice form e-mail bersagliato per comunicare con il Presidente?

Dalla prossima legislatura c’è quindi bisogno di usare di più internet in politica. Il Web 2.0. ha tutte le potenzialità.  Lo chiedono a gran voce i cittadini.

Continua a leggere Migliaia di E-mail per sostenere Prodi
Commenti disabilitati su Migliaia di E-mail per sostenere Prodi
Categoria: Politica
PC e informatica

Le parole sono importanti: ma come parlano gli internauti?

Un post un po’ scherzoso, visto che tra crisi dei mutui e crisi di governo non c’è tanto da stare allegri..

Io ho un’educazione prevalentemente classica. Uscito dal Liceo con Cicerone e Petrarca mi avevano insegnato a usare termini corretti in italiano (poco inglesizzati) e una costruzione della frase con la logica della costruzione e della consecutio temporum latina. Bene. Con il passar del tempo e con la passione per internet mi sono reso conto di come è cambiato il mio linguaggio, che poi è comune a tutti quelli che si occupano di business su internet. I primi che mi vengono in mente sono questi…

Uploadare: Caricare sul server

Schiftato: Spostato, ritardato

Performante: Ciò che ha una buona resa

Gugolare (Googlelare) : Fare una ricerca su Google

Smartizzato: Creato con furbizia

Skippare: Superare, passare

Pixellato: A puntini

Questi sono alcuni che mi vengono in mente… Per non parlare di tutti i termini che usiamo in inglese che hanno anche un sinonimo (più semplice, ma meno figo) in italiano.

Più che internauti siamo da internare.Che vergogna

Continua a leggere Le parole sono importanti: ma come parlano gli internauti?
Commenti disabilitati su Le parole sono importanti: ma come parlano gli internauti?
Categoria: Media
PC e informatica

Zopa.it l’alternativa al credito dopo la crisi dei mutui

E’ sbarcato anche in Italia da novembre 2007 ed è una nuova invenzione di Social Lending. Si chiama Zopa.it e permette di ottenere prestiti a tassi agevolati direttamente da altre persone che hanno qualche soldino da parte.
E’ una delle soluzioni che il Web 2.0. pone nel periodo di “Credit Crunch” dovuto alla crisi dei mutui americani che sui mercati determinerà non solo un periodo di recessione e volatilità ma anche di difficoltà a reperire prestiti per l’innalzamento delle garanzie richieste.
Il sistema è semplice:se si hanno dei soldi da prestare, la somma viene data a Zopa che la distribuisce alle persone che hanno bisogno di denaro contante. Vengono fatti una serie di controlli per mostrare la serietà e la solvibilità sia di chi presta che di chi deve rimborsare. Mediamente il tasso di interesse riconosciuto in Gran Bretagna da Zopa è stato del 7 % con uno spread abbastanza alto sui normali investimenti previsti dai titoli di stato inglesi.

In un periodo di forte turbolenza finanziaria internet pone così nella sua versione sociale modelli di prestito tra persone con meno intermediari possibili (gli istituti di credito) e con una importante componente etica.

Per dire che il sistema di Zopa sia affidabile ci vorrà del tempo, ma al momento fa nascere molti motivi di interesse e di curiosità.

La recensione del Sole24ore

Continua a leggere Zopa.it l’alternativa al credito dopo la crisi dei mutui
Commenti disabilitati su Zopa.it l’alternativa al credito dopo la crisi dei mutui
Categoria: Economia
PC e informatica

La domanda di Davos

“Se le nazioni, le imprese o gli individui potessero compiere una singola azione nel 2008 per rendere il mondo un posto migliore, quale sarebbe a tuo parere?”  Questa la domanda posta dal Forum Economico Mondiale di Davos, dove ogni anno persone, enti, istituzioni, politici influenti di tutto il pianeta si interrogano sui destini della Terra.

E’ stato creato un videoforum su YouTube sullo stile CNN-YouTube “Chiedi al candidato” dove ogni persona può caricare un proprio video per esporre la propria idea in merito all’argomento centrale posto dalla domanda del Forum Economico di Davos in Svizzera. In questo caso possiamo da un lato elogiare la tecnologia Web 2.0. che permette di partecipare direttamente alla discussione incarnando in tutti i sensi lo spirito del Forum. Ma il grosso problema riguarda la mediazione che viene posta tra l’utente e la domanda. Chi sceglie i video da presentare alle persone riunite? Con quale criterio? E’ stato questo il problema, quella dell’intermediazione (che non dovrebbe esserci) che di fatto ha affossato l’esperienza CNN-YouTube in quanto le domande più votate (e più impertinenti) non venivano poste ai candidati alle primarie del Partito Democratico americano.

Ben vengano le espressioni di democrazia diretta (vedi Electronic  Town Meeting in Toscana e Piemonte) ma eliminiamo le intermediazioni anche se c’è il rischio di fare qualche brutta figura...

Continua a leggere La domanda di Davos
Commenti disabilitati su La domanda di Davos
Categoria: Economia
Tag:YouTube
PC e informatica

A futura memoria

Un piccolo promemoria per il futuro.. Se cascasse il governo Prodi prepariamoci all’assalto di YouTube. In vista di future elezioni e con l’attuale legge elettorale tutto si giocherà per un pugno di voti. YouTube, come voleva la profezia che ho già citato molte volte, sarà invaso dalle facce dei politici. Se mai ci saranno le elezioni, saranno le prime in Italia veramente Web 2.0. Altro che Grande Fratello e la ricetta per fare la pasta fatta in casa, su YouTube ne vedremo delle belle…

A futura memoria

Continua a leggere A futura memoria
Commenti disabilitati su A futura memoria
Categoria: Politica
PC e informatica

Programmi gratuiti per creare siti internet

In questo blog abbiamo parlato spesso di come il futuro della rete sia più dei servizi che dei software e dell’harware (computer e pc). Offriamo una carrellata di ottimi strumenti free (gratuiti) per creare siti internet.

Per creare un sito internet occorre innanzitutto un buon client che permetta di collegarsi sui vari server. E qui citiamo un classico gratuito che è FileZilla . Semplice e intuitivo da utilizzare Filezilla è il client più usato dai Webmaster.

Un altro strumento fondamentale sarà l’editor. Normalmente si usa Dreamweaver della Adobe. Ma il costo dell’originale non è indifferente. E quindi prima di fare atti illeciti (scaricare un keygen o una copia crakkata) è meglio rifugiarsi in questo applicativo che si chiama Nvu ed è sviluppato da quei grandi di Mozilla. E’ un editor html visuale che permette come i costosi Dreamweaver e Frontpage di disegnare siti internet guardando il codice e l’aspetto grafico. Nelle impostazioni è molto simile al programma dell’Adobe. Ma soprattutto gratuito e liberamente scaricabile. Tra gli editor (non visuali) utili e gratis troviamo anche Context, utile soprattutto per chi deve programmare in php senza il bisogno di vedere il risultato grafico.

Un terzo strumento indispensabile è un editor di foto che possa sostituire photoshop e simili. Consigliamo Gimp che ha ottime potenzialità anche se non ha una struttura visuale che da subito richiama quella di Photoshop. Le funzionalità sono le stesse.

Tutto questo per dire che con la famiglia Mozilla, OpenOffice, Linux è possibile fare tutto quello che ci viene proposto da costosi programmi a pagamento proposti dalla Microsoft e dalla Adobe. Che a nostro avviso, a breve, dovranno rifugiarsi in un altro business abbandonando quello dei software.

Continua a leggere Programmi gratuiti per creare siti internet
Commenti disabilitati su Programmi gratuiti per creare siti internet
Categoria: Media
Tag:sito internet
PC e informatica

Le parole di Rutelli su Italia.it: una conferma

‘La responsabilita’ per la fine del progetto del portale ‘Italia.It‘, afferma il ministro dei beni culturali Rutelli e’ del precedente governo.. Il progetto del portale, spiega, ‘fu varato dal precedente governo, voluto e validato dall’allora ministro per l’Innovazione Lucio Stanca. Se si cercano responsabilita’ per l’inefficacia della soluzione tecnologica e l’incongruita’ dei finanziamenti ci si rivolga’ a loro.’ Neppure un euro e’ stato gestito, ne’ speso dal Dipartimento del Turismo.

Questo dimostra probabilmente quello che sosteniamo. Il problema è tecnico: sul Lavoro fatto dall’Ibm non è possibile metterci le mani… se non rinnovando il contratto

Continua a leggere Le parole di Rutelli su Italia.it: una conferma
Commenti disabilitati su Le parole di Rutelli su Italia.it: una conferma
Categoria: Italia
PC e informatica

Italia.it come volevasi dimostrare…

Il progetto italia.it è morto definitivamente. Il server non risponde più e per il momento è silenzio. Con buona pace dei 58 milioni di euro spesi per qualcosa che non è servito praticamente a niente. Adesso tutto tace a poche settimane dal Bit (borsa internazionale del turismo ) a Milano. Proviamo a ricostruire questa storia cercando di fare alcune ipotesi su cosa sia successo. Di qui in avanti ipotesi tutte da confermare:

La realizzazione del sito internet è stato affidato all‘Ibm sotto il governo Berlusconi con la compartecipazione di Lucio Stanca che guarda caso prima di divenire Ministro dell’Innovazione tecnologica era dirigente della stessa Ibm Italia. Parte così il faraonico finanziamento di 58 milioni di euro. Per un po’ di tempo sul sito abbiamo trovato un piccolo con su scritto: italia.it coming soon. Benissimo, tempi tecnici di realizzazione. Il progetto parte nel 2007 sotto l’impulso del nuovo governo e Rutelli presenta il rivoluzionario progetto alla Bit 2007, con il video presente su YouTube ..”Please visit Italy”. Oltre al sito internet si presentano anche il nuovo logo (orrendo) costato la modica cifra di centomila euro. Il sito funziona per un po’ finchè subisce un attacco informatico ed è costretto ad essere rivisto in alcune sue parti. Passa l’estate ed iniziano i primi campanelli d’allarme: Rutelli annuncia il passaggio di consegne dall’ Ibm alla Telecom, che dovrà occuparsi direttamente della gestione tecnica. “Ci vorranno tre mesi di assestamento” – questa la dichiarazione da parte del Ministero del Turismo a fine del 2007. E già si preparava la resa.

Il problema probabilmente è di tipo tecnico. Il sito era stato sviluppato con server Lotus – Domino. Non aveva un database in SQL, quindi nè MS SQL o MySql. La tecnologia Lotus Domino usata da Ibm è di fatto inutilizzabile su altri server. E’ come se fosse un brevetto chiuso da parte di IBM. Scaduto il contratto con IBM, come faceva Telecom a entrare sul database ed iniziare a operare? Il progetto era probabilmente legato ad IBM, scaduto una volta il contratto e non avendo intenzione il governo di rinnovarglielo, italia.it ha finito la sua esistenza. In un primo momento Telecom ha provato di fare qualcosa stimando un assestamento di tre mesi, ma poi non è stato possibile fare niente..

Continua a leggere Italia.it come volevasi dimostrare…
Commenti disabilitati su Italia.it come volevasi dimostrare…
Categoria: Italia
PC e informatica

Emi in crisi: sarà mica stato internet?

La grande e celebre casa discografica Emi è in crisi. La major è costretta a mandare a casa 2000 dipendenti e ad accorpare una serie di dipartimenti a seguito della fuga di artisti come i Radiohead (che hanno permesso di scaricare da internet ad offerta il nuovo disco) e Paul Mccartney, oltre alle minacce dei Rolling Stones e Robbie Williams.

La casa discografica a quanto pare (come un po’ tutte in questo momento) stanno soffrendo la rivoluzione del mercato: l’utente ormai paga mal volentieri 21 euro per comprare un cd. Le strade alternative sono due: o recuperare l’album tramite il peer to peer o scaricare qualche canzone alla modica cifra di 0,99 euro su Itunes. Gli incassi sono andati (…e andranno) sempre più a picco, sia per gli artisti che per le grandi case discografiche. E con la diminuzione dei soldi anche la stessa qualità della musica si è notevolmente abbassata come affermava già qualche tempo fa Elton John. Tutto rientra nella filosofia low cost del mercato internet, per cui agli artisti non rimane che una versione Web 2.0. del loro business  rivolgendosi direttamente agli utenti senza più barriere nè intermediari. Un po’ come hanno fatto i Radiohead, anche se il 62% dei fan non ha pagato uno spicciolo.

Vi immaginate se questo accadesse anche per la televisione e per quegli artisti che vivono di reality, programmi televisivi trash.. Già gli investimenti pubblicitari sono in fuga visto che le persone passano più tempo davanti al computer (ci stiamo anche in ufficio) che alla televisione.

Con questo sistema tutto lo star system deve temere: il media ora è aperto. Meno star e più gente comune su internet. I personaggi nascono e muoiono velocemente ed è difficile confermarsi perchè la concorrenza è più agguerrita. YouTube docet.

Continua a leggere Emi in crisi: sarà mica stato internet?
Commenti disabilitati su Emi in crisi: sarà mica stato internet?
Categoria: Notizie
Tag:Musica
PC e informatica

La ragazza che guarda la Webcam

Sembrerebbe il titolo di un film ma in effetti è la nuova moda su YouTube. La ragazzina giapponese che guarda la sua webcam facendo facce strane ha ottenuto centinaia di migliaia di visite in soli cinque giorni. E si candida ad essere il video più visto su YouTube (anche se questo record verrà aggiornato molto spesso).  Si contano già molte imitazioni…

E no. Questo YouTube non dovevi farcelo. Fino ad adesso  avevamo lodato il tuo sistema che permetteva di conoscere artisti e personaggi nuovi, oltre alle innovazioni nel campo della comunicazione politica e nel marketing. Ma la ragazzina che guarda la webcam che ottiene 600.000 visitatori in poco tempo è veramente un’apologia del non saper far niente che da YouTube non ce l’aspettavamo. Speriamo che il record venga battuto presto da qualcuno che veramente mostri qualcosa di interessante.

Guarda qui

Continua a leggere La ragazza che guarda la Webcam
Commenti disabilitati su La ragazza che guarda la Webcam
Categoria: Media
Tag:YouTube
PC e informatica

Giudicato da una macchietta che sta su YouTube

Le parole di Mastella sul magistrato che lo accusa:”Giudicato da una macchietta che sta su YouTube“. La piattaforma video è la leader indiscussa della comunicazione politica… E del resto molte sirene negli Stati Uniti preannunciavano un 2008 per YouTube tutto politico (sarà mica per le elezioni presidenziali?), e forse anche la comunicazione politica italiana si sta iniziando ad accorgere di questo straordinario mezzo che permette di parlare direttamente alla base con tempi e modi diversi rispetto alla televisione.

E scommettete che tra un po’ YouTube entrerà nel Devoto Oli?

Continua a leggere Giudicato da una macchietta che sta su YouTube
Commenti disabilitati su Giudicato da una macchietta che sta su YouTube
Categoria: Notizie, Politica
Tag:YouTube
PC e informatica

Ieri i computer, oggi i servizi

Compie oggi 25 anni il primo computer con interfaccia grafica e mouse progettato dalla Apple sponsorizzato da un giovane Kevin Costner. Più che a un computer, il prototipo “Lisa” della Apple assomigliava a un incrocio tra una macchina da cucire e una per fare il caffè espresso. Oggi la Apple presenta il nuovissimo e sottilissimo MacBook Air, il più leggero Mac al mondo.  Agli antipodi del nuovissimo computer della Apple escono versioni di laptop low cost in grado di essere utilizzati anche da persone meno abbienti (il Nuovo MacBook costa la bellezza di 1700 euro..). Nasce per esempio l’Asus Aee Pc, un laptop che costa come un palmare (299,00 euro) ed è ultraleggero (inferiore a 1kg di peso). Dotato di molti fronzoli, come webcam integrata nella cornice dello schermo e sistema wi-fi ready, il computer portatile low cost ha la pecca di avere linux come sistema operativo: questo potrebbe ridurre la diffusione verso coloro che sono abituati ormai alle suite di Microsoft, che tuttavia possono essere supportate.  Il mondo di internet e dell’informatica è oggi basato non più su una battaglia dell’hardware quanto dei servizi in rete. Anche se le varie case costruttrici continuano a sfornare, con successi altalenanti, pc e laptop di vario tipo, ormai il vero business sono i servizi in rete. L’idea di creare un sistema operativo in grado di soddisfare tutte le esigenze degli utenti è pura utopia. Ormai tutti gli applicativi sono on line. Si scarica sempre meno software sul nostro computer in quanto le varie piattaforme permettono la gestione tutta su internet. Con sempre meno impegno dei nostri hard disk. E Google è il padrone e l’inventore di questo sistema, che permette lo storage di molti dati. Internet è infatti condivisione e per questo sempre meno applicativi si trovano sul nostro computer. Il business oggi è questo: non più creare software e utilities su cd a pagamento, ma creare piattaforme digitali (che generano forme di pubblicità indiretta) su internet che danno servizi ad un numero sempre maggiori di utenti.

Come dire: tutti contro Google.

Continua a leggere Ieri i computer, oggi i servizi
Commenti disabilitati su Ieri i computer, oggi i servizi
Categoria: Media
PC e informatica

L’Ultimo volto di Oriana Fallaci

Su YouTube è possibile anche questo: vedere l’immagine di Oriana Fallaci risalente al 2003. Dal 1993 infatti la nota giornalista scrittrice non si era più fatta fotografare nè riprendere in televisione fino alla sua morte, il 15 settembre 2006. Una scoperta quindi per gli italiani, anche se il video è già su YouTube da quasi un anno ed è stato visto soltanto 2000 volte. Oggi grazie all’articolo del Corriere è possibile scorgere il volto della Fallaci durante il periodo in cui si parlava molto del libro “La Rabbia e l’Orgoglio“.

 Guarda il video

Continua a leggere L’Ultimo volto di Oriana Fallaci
Commenti disabilitati su L’Ultimo volto di Oriana Fallaci
Categoria: Notizie
Tag:YouTube
PC e informatica

La festa degenera: l’organizzatore diventa una star di YouTube

Corey Delaney, un sedicenne australiano, è diventato una star di YouTube. 230.000 visualizzazioni in soli 3 giorni. Uno share quasi da televisione. Ma cosa è successo?
Il ragazzo ha organizzato una festa di 500 persone a casa sua. Il tutto è degenerato ed è intervenuta la polizia.. Devastazioni, persone nude in giro, distese di bottiglie rotte e vicini barricati in casa.
I 15 minuti di successo sono ormai superati con l’era del Web 2.0.

Il ragazzo non era tuttavia estraneo all’organizzazione di feste di questo tipo:

http://coreydelaney.com/

Ed del resto ha cercato anche di crearsi un voce su Wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Corey_Delaney come MySpace Party Boy.

Un esibizionista?

Guarda qui:

http://it.youtube.com/watch?v=X2EDtxEumFI

Continua a leggere La festa degenera: l’organizzatore diventa una star di YouTube
Commenti disabilitati su La festa degenera: l’organizzatore diventa una star di YouTube
Categoria: Notizie
Tag:YouTube
Page 273 of 285« First...102030Precedenti271272273274275Prossime280...Last »

Cerca su Google

Tag

  • Apple Atalanta Berlusconi Blog Bologna Calcio Champions League Conte Coronavirus Covid Draghi E-commerce Facebook Festival di Sanremo Fiorentina Foto Google Grande Fratello Inter iPad iPhone Italia Juventus Lazio Mediaworld Milan Milano Mondiali Musica Napoli Negozi Notebook Obama Offerte Pc Pisa Roma Samsung Sinner sito internet Televisione Televisori Video X-Factor YouTube

Categorie

  • No category (9)
  • Notizie (1.202)
  • Esteri (227)
  • Economia (38)
  • Sport (1.211)
  • Politica (366)
  • Media (953)
  • Italia (1.458)
  • Russia (65)
  • Streaming (16)
  • Computer (161)
  • Info Commerce (364)
  • Editoriali (14)

Link utili

  • Traduzioni giurate a Roma

  • Traduzioni Bologna

  • Agenzia traduzioni Milano

  • Traduzioni Giurate Firenze

  • Traduzioni Giurate Torino

  • Traduzioni Giurate INGLESE Torino

  • Traduzioni Giurate FRANCESE Torino

  • Traduzioni Giurate SPAGNOLO Torino

  • Traduzione passaporto vaccinale certificata
  • Traduzioni autenticate
  • Traduzioni Giurate Milano
  • Traduzioni Inglese Bologna
  • Traduzioni per la patente di immunità/certificato di negatività al Coronavirus per la frontiera a Milano
  • Traduzioni per Inghilterra
  • Traduzioni giurate Portogallo
  • Traduzioni giurate adozioni Roma
  • Traduzioni matrimonio per Procura all'estero
  • Traduzioni giurate e Legalizzazioni per la Russia
  • Traduzioni urgenti grandi quantitativi
  • Traduzione certificato negatività COVID-19 per la frontiera
  • Traduzioni Francese Roma
  • Traduzioni giurate diplomi Milano
  • Traduzioni in Spagnolo a Roma
  • Traduzioni Inglese Roma
  • Traduzioni Giurate Inglese
  • Traduzioni in Tedesco a Roma
  • Traduzioni Giurate in Romeno a Roma
  • Outlet Donna
  • Bambini outlet
  • Outlet Uomo
  • Traduzioni in Russo a Roma
  • Soldi, prestiti economia
  • Shopping notizie
  • Ottica e oculisti a prezzi bassi
  • Traduzioni in russo professionali
  • Outlet Gioielli
  • Valigie e borse scontate
  • Stivali e sandali scontati
  • Outlet e negozi scontati
  • Salute e benessere
  • Turismo in Italia
  • Traduzione Manuale tecnico inglese
  • Interprete Russo
  • Traduzioni italiano inglese
  • Traduzioni italiano francese
  • Appartamento economico ma bello vicino a Pisa
  • Negozi di arredamento prezzi bassi
  • Agenzia traduzioni lituano
  • Giocattoli a prezzi bassi
  • Outlet di profumi e prodotti corpo
  • Intimo Outlet
  • Traduzioni e interprete cinese
  • Traduzioni e interprete arabo
  • Traduzioni italiano Bulgaro
  • Traduzioni italiano Turco
  • Traduzioni italiano Giapponese
  • Traduzioni Giappone
  • Traduzioni italiano Finlandese
  • Traduzioni italiano Portoghese
  • Traduzioni italiano Serbo
  • Traduzioni italiano Svedese
  • Traduzioni italiano Ucraino
  • Traduzioni Greco
  • Traduzioni Coreano
  • Traduzioni Albanese
  • Traduzioni Tedesco
  • Traduzioni Spagnolo
  • Traduzioni Ungherese
  • Traduzioni Ceco
  • Traduzioni Croato
  • Traduzioni Moldavo
  • Traduzioni Georgiano tecniche e legali
  • Translations agency in Italy
  • Asseverazioni italiano - Inglese a Firenze
  • Asseverazioni italiano - Russo a Firenze
  • Asseverazioni al Tribunale di Milano
  • Traduzioni giurate italiano - Francese a Firenze
  • Traduzioni giurate italiano - Ucraino a Firenze
  • Traduzioni giurate italiano - Cinese a Firenze
  • Traduzione giurata per conversione patente
  • Auto e Moto
  • Estetica
  • Bologna Traduzioni
  • Traduzioni Roma
  • Traduzioni Francese a Bologna
  • Traduzioni Spagnolo a Bologna
  • Traduzioni Tedesco Bologna
  • Traduzioni Svedese Bologna
  • Traduzioni Portoghese Bologna
  • Traduzioni Romeno Bologna

Collabora con noi

Per collaborare e scrivere recensioni e notizie su questo blog, scrivi a: shoppingads@shoppingnotizie.com

Archivi

  • giugno 2025 (1)
  • maggio 2025 (1)
  • aprile 2025 (7)
  • marzo 2025 (11)
  • febbraio 2025 (17)
  • gennaio 2025 (21)
  • dicembre 2024 (15)
  • novembre 2024 (18)
  • ottobre 2024 (23)
  • settembre 2024 (16)
  • agosto 2024 (7)
  • luglio 2024 (12)

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Valid XHTML
  • Valid CSS

Post Recenti

  • Tigi Rejinders se ne va dal Milan… ma rimarrà Leao, forse
  • Pessimo Milan.. vanno via tutti
  • Dopo la vittoria 3-0 con l’Inter Conceicao e Jovic rimangono?
  • Milan – Fiorentina 2-2. E’ Jovic il nuovo acquisto?
  • Il Pisa alla disfatta 0-2 in casa col Modena
  • Il Pisa si gioca la A?
  • Milan – Inter 1-1 tutto rimandato al ritorno
  • Il Milan stasera schiera Leao, con Jimenez e Joao Felix per vincere
  • Il Milan domani si gioca tutto con l’Inter
  • Milan sprofonda… rimane solo la Coppa Italia

Commenti recenti

  • MillennialMedia… in Elettrodomestici e informatica: reg…
  • I regali di Nat… in Elettrodomestici e informatica: reg…
  • giovannione in Da Darty sconti sui TV a Led di Ott…
  • gilberto.padoan… in Segnalare gli sprechi al Governo. C…
  • Prime anticipaz… in Prime anticipazioni sull'iPhone 5: …
  • Offerte sottoco… in iPod Touch e Notebook Sony sottocos…
  • Antonino in Samsung Galaxy Note: a metà tra il…
  • Gabriele in Comprare online navigatori sottocos…
  • Barbara in Dove comprare online iPad? Un'offer…
  • trafficyb in Dove comprare online iPad? Un'offer…

Piu commentati

  • Black out generale su internet alle 21  (13)
  • Apre un nuovo Apple store a Torino: le Gru a Grugliasco (4)
  • Dove comprare online iPad? Un'offerta da 318 Euro (3)
  • Video: il giudice Mesiano seguito da Mattino 5 (2)
  • Calcio in TV: Sky o Mediaset Premium? (2)
  • Netbook Hp 110-1140 EL sottocosto da Euronics (2)
  • Elettrodomestici e informatica: regali scontati da Euronics (2)
  • Video: giallo Vandenbroucke, ciclismo sotto choc (1)
  • Video: Onyewu fermo per 3 mesi. Milan si arrabbia (1)
  • Video: Paolo Maldini contestato dalla curva sud all'addio (1)
  • Elisa con Giuliano Sangiorgi. Video (1)
  • Maccabi Haifa - Juventus 0-1. Video su YouTube (1)
Internet News © 2006-2025 All Rights Reserved.
    Valid XHTML    Valid CSS