Internet News

Recensioni e informazioni su tutto il mondo dell'informatica

  • Home
  • Collaboriamo
  • Proponi una notizia
  • Recensioni
  • Videocorsi e Tutorial
  • Internet News Tv
PC e informatica

Primarie Partito Democratico, voto via Internet

Alle prossime primarie del Partito Democratico sarà possibile votare anche per i residenti all’estero i 69 candidati appartenenti alla circoscrizione estero dell’Assemblea Costituente. La stessa cosa era stata fatta per le primarie dell’Ulivo nel 2005. Sarà necessario fare una preregistrazione fino all’11 ottobre 2007 sul sito del Partito Democratico o affini. A seguito della registrazione gli elettori all’estero otterranno un codice segreto sul telefonino dovrà essere inserito al momento della votazione effettiva. Una volta effettuato l’accesso alla schermata per il voto, il codice personale e segreto verrà cancellato. L’accesso per esprimere il voto via internet sarà possibile dalle ore 18.00 del 13 ottobre alle ore 4.00 del 15 ottobre 2007 (ora italiana). L’elenco con i nominativi degli elettori che si sono iscritti per il voto on-line verrà inviato ai presidenti dei seggi, al fine di impedire il doppio voto. Per maggiori informazioni www.ulivo.it

Continua a leggere Primarie Partito Democratico, voto via Internet
Commenti disabilitati su Primarie Partito Democratico, voto via Internet
Categoria: Politica
PC e informatica

I piani della Ue per censurare Internet

Ho trovato interessante questo post http://giornalettismo.ilcannocchiale.it/post/1634273.html a proposito della censura su Internet.

A quanto pare, non c’è niente di ufficiale, l’Ue starebbe studiando misure per controllare maggiormente gli utenti e per limitare i risultati dei motori di ricerca. Il tutto a danno della libertà e in nome di un controllo antiterrorismo. Sarà vero? Staremo a vedere.

Negli Stati Uniti al momento si comportano diversamente lasciando aperti i siti e i forum di Al Qaeda proprio perchè possono attingere informazioni di Intelligence molto importanti… Diversità di vedute

Continua a leggere I piani della Ue per censurare Internet
Commenti disabilitati su I piani della Ue per censurare Internet
Categoria: Politica
PC e informatica

Guadagnare su You Tube: arrivano gli Adsense

In questo Blog parliamo spesso di come sia difficile guadagnare su Internet e su come le forme di monetizzazione tramite alcuni degli strumenti più usati di Internet siano praticamente nulle. E’ rimbalzata la notizia in questi giorni che You Tube porrà la possibilità di inserire Adsense nei nostri video autoprodotti coerenti ai tags e alla categoria del filmato. In questo modo anche i produttori video (di cui se ne vedono molti di ottima qualità) potrebbero iniziare a guadagnare tramite You Tube se l’utente che visualizza in quel momento il filmato decide di cliccare su uno degli annunci a corredo dello schermo You Tube.  Dall’accordo quindi tra Google e il motore di ricerca dei video potrebbe quindi scatuire questa novità che permetterebbe di guadagnare non solo ai produttori video ma anche allo stesso You Tube che al momento è a zero per quanto riguarda le entrate. Secondo queste indiscrezioni gli account saranno modificati ed ogni utente You Tube potrà decidere se accettare le inserzioni a pagamento di Google per guadagnare qualche quattrino. Una trovata che lascia contenti tutti: You Tube e Google e gli utenti.

Continua a leggere Guadagnare su You Tube: arrivano gli Adsense
Commenti disabilitati su Guadagnare su You Tube: arrivano gli Adsense
Categoria: Media
Tag:Pubblicita, YouTube
PC e informatica

Skype perde metà del suo valore

Acquistata nel 2005 da Ebay per un valore di 2,6 miliardi di dollari oggi Skype vale sul mercato soltanto 1,4 miliardi di dollari. Skype nonostante la popolarità perde così in due anni circa metà del suo valore sul mercato finanziario.  L’amministratore delegato Niklas Zennstrom, padre fondatore del famosissimo colosso di chiamate via Voip, è stato costretto a dimettersi e a lasciare il posto. Dalla sua entrata sul mercato si prevedeva che Skype avrebbe potuto fare sfaceli e oscurare molti big della telefonia fissa. In effetti non è stato così. Zennstrom difende la sua creatura sostenendo che è necessario riconoscere l’incremento di utenti che Skype (qualche centinaio di milioni )  ha generato e la conquista della fetta più grande di mercato nel settore Voip e che bisogna guardare lontano per vedere gli effettivi sviluppi di questa invenzione.

In effetti la gratuità di certi servizi, vedi anche You Tube, non favorisce certamente la crescita dei piani industriali. E’ molto difficile guadagnare nel tempo su Internet . La larga diffusione non si tramuta spesso, come in questo caso, in aumento di fatturato. E il passaggio da servizio gratuito a servizio a pagamento si rivela in molti casi fatale.  Il mercato azionario  tecnologico è dunque sempre più attento all’euforia e al sentiment iniziale verso una nuova invenzione: d’accordo, ma chi guadagna allora su Internet?

Continua a leggere Skype perde metà del suo valore
Commenti disabilitati su Skype perde metà del suo valore
Categoria: Media
Tag:Skype
PC e informatica

La Fiom chiede l’uso delle E-Mail alla Fiat

E’ tempo di autunno caldo, si diceva una volta, e anche il sindacato dei metalmeccanici vuole stare al passo con la tecnologia. La Fiom di Torino  ha inserito nei vari punti dell’accordo integrativo da presentare alla Fiat la possibilità di avere un indirizzo e-mail per ogni lavoratore, in questo modo sarebbe molto più semplice fare le comunicazioni e abbandonare i vecchi volantini ciclostilati da presentare all’entrata del cancello alle 6 di mattina. La proposta è arrivata dal segretario dei metalmeccanici torinesi Giorgio Airaudo; in questo modo sarebbe possibile abbassare veramente i costi delle comunicazioni e far circolare le stesse in maniera molto più efficace e diretta. Durante la pausa di lavoro ogni operaio potrebbe consultare sui computer, messi a disposizione dalla Fiat, la propria casella di posta elettronica e discutere sulle proposte fatte dal sindacato. Un’ottima idea che va appoggiata: probabilmente un blog sindacale o un forum (ma è meno Web 2.0) potrebbero essere un punto di incontro informatico per la libera espressione che potrebbe coinvolgere in maniera più determinante tutta la base sindacale sostituendo così le vecchie ore di assemblea sindacale durante l’orario di lavoro.

Continua a leggere La Fiom chiede l’uso delle E-Mail alla Fiat
Commenti disabilitati su La Fiom chiede l’uso delle E-Mail alla Fiat
Categoria: Italia, Notizie
PC e informatica

Pubblicità Internet per Gawronski

Entra nel vivo la battaglia per il Partito Democratico,  è iniziata una campagna pay per click su Google per pubblicizzare maggiormente i  sito internet di Piergiorgio Gawronski. La decisione, all’interno di  una strategia di marketing, ipotizziamo che rientri nella necessità di superare un certo monopolio radiotelevisivo da parte di candidati sulla carta più famosi come Veltroni, Rosy Bindi ed Enrico Letta. E per fare aumentare accessi e popolarità allo stesso sito internet.  Il confronto per le primarie del Partito Democratico sarà sempre più sul terreno di Internet, dei Blog e di You Tube.

Questo l’inserzione di Adwords messa da Gawronski:

PierGiorgio Gawronski
Rivoluzione civile e democratica.
Contro la “casta” – Primarie P.D.
www.gawronski.it

L’home page del sito www.gawronski.it è stata modificata e da adesso è possibile entrare anche nel sito di Schettini,  altro candidato per la guida del Partito Democratico, tramite un link messo in evidenza nella parte bassa della pagina. Un’alleanza solo  informatica tra i due per portare avanti le loro idee tramite siti internet .

E’ da sottolineare che è uno dei rari casi, se non l’unico, di utilizzo pay per click per pubblicizzare un sito di un partito o di un candidato politico: di solito infatti questo tipo di pubblicità è utilizzato per portali di servizio o aziende commerciali. Si nota certamente quindi un utilizzo sempre più sfrenato di Internet in politica soprattutto dopo il V-day. Dopo i famosi cartelloni elettorali con slogan e vignette di tutti i tipi, la nuova frontiera della politica è la pubblicità su internet? Guarda in questo Blog analisi del sito di Piergiorgio Gawronski oppure l’analisi del sito di Jacopo Gavazzoli Schettini

Continua a leggere Pubblicità Internet per Gawronski
Commenti disabilitati su Pubblicità Internet per Gawronski
Categoria: Politica
Tag:Pubblicita, sito internet
PC e informatica

Tasse su Second Life

Si apprende che tra poco tutte a le transazioni su Second Life di utenti appartenenti all’Unione Europea saranno soggette a Iva. Verranno esclusi unicamente lo scambio di Linden Dollar tra privati. L’aliquota applicata sarà quella del paese da cui proviene l’Ip del navigatore. Vedremo se sarà possibile applicare l’Iva o se con gli Ip dinamici sarà possibile eludere questo controllo. Gli 007 del fisco stanno inoltre monitorando la situazione per chi riceve maggiori entrate su Second Life: tutti i ricavi dovranno essere messi a bilancio e dichiarati all’agenzia delle entrate del rispettivo paese.. Dopo terroristi, sindacalisti arrivano anche le tasse su Second Life. Il virtuale non è poi così diverso dal reale.

Continua a leggere Tasse su Second Life
Commenti disabilitati su Tasse su Second Life
Categoria: Media
Tag:Second life
PC e informatica

L’Informazione su Internet

Il caso di Internet e delle notizie trapelate da Myanmar tramite Blog, telefonini e telecamere digitali rende sempre più vivo il dibattito a proposito della rete come sesto potere. Internet, nella versione in particolare  2.0, favorisce l’accessibilità a fare informazione da parte di tutti. Internet è un media accessibile rispetto ai normali mezzi di comunicazione come Giornali, Radio e Televisione dove l’accesso è filtrato proprio perchè i mezzi e le stesse infrastutture appartengono a un numero limitato di determinati attori. Non è possibile scrivere su un giornale se non si è giornalisti, non è possibile andare in Televisione se non si è fatto un provino. Tramite i Blog e i video oggi è possibile fare giornalismo sociale e informazione dal basso. Possiamo quindi dire che Internet è un mezzo democratico? Certamente il Web 2.0 permette di rendere libera l’informazione e di circolare libera oltre le classiche reti di comunicazione strumentalizzate e finalizzate a uno scopo secondario, ma il rischio può essere quello di un peggioramento della qualità. La mancanza di una media literacy, di un livello culturale avanzato sul fare informazione è un problema che può danneggiare il giornalismo sociale. E’ necessaria quindi un’educazione sui media e sul loro utilizzo cercando di capire per chi fa informazione su Internet  quali siano i limiti di privacy, quali quelli di copyright (ad esempio) in modo che questo tipo di informazione possa essere di qualità. Si è parlato tanto infatti dopo il V-Day di Grillo della violenza del linguaggio derivante probabilmente da un’eccessiva semplificazione che è frutto anche della facilità di accesso al media. La violenza e la “voce alta” di Internet e del suo mondo dell’informazione appartengono, secondo me, al suo sistema così come tutte le forze primigenie nella storia del mondo hanno sempre avuto una parte iniziale di violenza legata proprio a quello slancio che permette di imporsi su ciò che già esiste. I toni e la qualità dell’informazione attuale su Internet sono quelli di un media che è nel pieno del suo sviluppo: quando la moderatezza farà parte di questo mondo probabilmente starà già nascendo da altre parti  qualcosa di nuovo.

Continua a leggere L’Informazione su Internet
Commenti disabilitati su L’Informazione su Internet
Categoria: Media
PC e informatica

Sciopero su Second Life

Su Second Life dopo i terroristi sono sbarcati anche i sindacalisti. E’ notizia di questa settimana che i dipendenti dell’Ibm hanno scioperato per la decisione della stessa azienda di non concedere aumenti. Del tutto legittimo probabilmente, visto che  Second Life essendo basata su un Real time (cioè si svolge tutto in tempo reale) presuppone che, per sviluppare business, l’utente umano sia davanti al computer per vivere la sua seconda vita. Il problema delle aziende e del guadagno su Second Life riguarda soprattutto questo: lavorare nel mondo virtuale significa viverci, e per questo anche le grandi multinazionali hanno bisogno di molti dipendenti che a ruotazione siano presenti nei vari territori di Second Life. I fusi orari nel mondo non favoriscono certo le piccole imprese che vogliano sviluppare un business serio in quanto l’investimento in forza lavoro dovrà essere da subito ingente. Per questo si dice che sia difficile su Second Life guadagnare per la maggioranza delle persone: o si trova un sistema automatico per essere presenti e fare affari nel nuovo mondo oppure si è costretti a risicare qualche Linden Dollar nelle ore rubate alla vita reale.

Continua a leggere Sciopero su Second Life
Commenti disabilitati su Sciopero su Second Life
Categoria: Media
Tag:Second life
PC e informatica

Sul sito dell’Onu i suggerimenti a Bush

E’ notizia di questa settimana l’errore commesso dal sito internet  delle Nazioni Unite http://www.un.org che ha pubblicato i discorsi di Bush con le note a margine per aiutarlo a ricordare nomi di personaggi importanti difficili o di regioni lontane difficili da pronunciare. Per questo si è scoperto che Sarkozy viene indicato nei suoi discorsi come sar-KO-zee o la regione Kyrgystan viene pronunciata come KEYR-geez-stan. Beh, davvero tutti hanno il suo Grillo parlante..per il sito dell’Onu veramente non un bel periodo tra fughe di notizie e attacchi hacker.

Kyrgyzstan [KEYR-geez-stan]

Harare [hah-RAR-ray]

Mauritania [moor-EH-tain-ee-a]

Khartoum [car- TOOM]

Mugabe [moo-GAH-bee]

Continua a leggere Sul sito dell’Onu i suggerimenti a Bush
Commenti disabilitati su Sul sito dell’Onu i suggerimenti a Bush
Categoria: Esteri, Media
Tag:Bush, sito internet
PC e informatica

Hacker a Pisa

E’ in corso a Pisa, nello spazio occupato-autogestito Rebeldia, il decimo incontro annuale degli hacker dal titolo “Hackit_07 ten years nerdcore”. L’evento è organizzato in seminari e dibattiti aperti al pubblico in cui gli argomenti predominanti riguardano la tecnica e la politica. Durante tutta la manifestazione verranno organizzate cacce al tesoro Wi-fi, punti di incontro e dibattiti, workshop per informatici e non. Nella giornata di ieri nelle tre sale in cui è organizzato il raduno, (sala Ballard, sala Debord e Sala Dick) sono stati affrontati temi riguardanti linux, php, la protezione delle comunicazioni via posta elettronica e la Creative Commons. Oggi si parlerà di come boicottare i panettieri, della censura in Italia, di capire se può esistere un governo mondiale di Internet e se l’Onu è il modello ideale,  e della robotica umanoide e nella serata è previsto l’intervento di Emmanuel Goldstein. Domani è prevista l’assemblea plenaria con i risultati e le conclusioni dell’incontro.

Per maggiori informazioni visitare il sito: http://www.hackmeeting.org

Continua a leggere Hacker a Pisa
Commenti disabilitati su Hacker a Pisa
Categoria: Media
PC e informatica

Finanziaria 2008, Telefonate via Voip

Il Consiglio dei Ministri ha varato oggi la sua proposta da sottoporre al Parlamento italiano  per la Finanziaria 2008 di effettuare un taglio sulle spese telefoniche degli uffici statali tramite l’utilizzo del Voip. La tecnologia che permette di telefonare tramite Internet permetterà di risparmiare  nel 2008 di 25 milioni di euro, 140 milioni nel 2009 e 286 nel 2010. Finalmente un uso sensato della tecnologia anche negli ambienti statali, imputati in questo particolare periodo di spese troppo allegre.

Continua a leggere Finanziaria 2008, Telefonate via Voip
Commenti disabilitati su Finanziaria 2008, Telefonate via Voip
Categoria: Economia
PC e informatica

I Blog di Myanmar (ex Birmania)

I blog di Myanmar sono stati fermati. Quella voce sottile che giungeva da un paese in preda a povertà e dittatura non ha potuto continuare a parlare. Il governo ha infatti deciso di bloccare Internet (dando l’inutile scusa di un errore tecnico) per fare in modo che tutto il mondo non sapesse in tempo reale quale fosse la cruda verità, oltre alla decisione di rastrellare tutti i reporter e giornalisti presenti nel centro dello scontro. Myanmar un piccolo stato fuori dal sistema internazionale, non schierato, ci fa riflettere su come ormai il mondo dell’informazione sia cambiato: network televisivi e giornalisti non sarebbero bastati a raccontare le notizie. E’ la rete, è internet  il vero motore in tempo reale delle News. Come è successo per Myanmar, se la rete venisse  bloccata in qualsiasi altra parte del mondo dalla censura anche più velata, le notizie non potrebbero più circolare libere e si perderebbe la possibilità sia di conoscere notizie non filtrate, sia di avere un largo spettro democratico di opinioni pro e contro un certo fatto. Quel pluralismo che soprattutto in Italia stiamo perdendo di vista.  Il vantaggio infatti dei Blog sta nella possibilità di comunicare attraverso un media senza dover passare da filtri che possano bloccare l’accessibilità. Il cosiddetto giornalismo sociale permette di unire il mondo dei blog e far decidere a costo zero al lettore come e cosa leggere. Sarà più facile attraverso un Rss aggregator conoscere più ” campane” è crearsi la propria opinione che leggere Repubblica e il Giornale o guardare il Tg3 o Rete4. L’informazione tradizionale sta quindi attingendo sempre più dal mondo dei Blog sia perchè riesce ad ottenere un’agenzia stampa dal basso (e forse più informata delle tradizionali) sia perchè il Blog permette di avere interattività con il lettore / spettatore cosa che giornali e televisione ancora non hanno tramite i commenti ad un certo post aperto a tutti. In un mondo dell’ informazione quindi dove i giornali vivono di fatto solo di soldi statali e annunci, e mentre la Televisione sopravvive per la benevolenza di alcuni programmi trash è il Blog ed in generale il Web 2.0, ad essere protagonista dell’oggi come indicato da Life quasi ormai un anno fa. Giornali e giornalisti dovranno oggi sempre più convivere con la concorrenza dei Blog liberi e gratuiti, a meno che, come è successo per i Blog di Myanmar, la rete venga spenta e tutto rimanga nella mente dei nostri modem.
myanmar

Continua a leggere I Blog di Myanmar (ex Birmania)
Commenti disabilitati su I Blog di Myanmar (ex Birmania)
Categoria: Esteri
Tag:Blog
PC e informatica

Forum internazionale Diritti Internet a Roma

Si è aperto oggi a Roma, su iniziativa del Governo Italiano, il forum internazionale sui diritti su Internet in cooperazione con il Segretariato Igf delle Nazioni Unite.  Il convegno rappresenta la prosecuzione del dibattito internazionale sul tema della carta sui diritti  Internet (il c.d. Bill of Rights), proposta dall’Italia durante il primo Internet Governance Forum (Igf), tenutosi ad Atene nel 2006. Il tema sara’ portato anche al prossimo Igf, che si terrà a Rio de Janeiro nel novembre 2007. Si tratterà anche in particolarietà dell’uguale accessibilità alla rete sia da parte del nord che del sud del mondo. Vorrei commentare questa proposta tutta italiana ricordando che al momento non esiste un governo mondiale di Internet, così come non esiste un governo mondiale del mondo (e mai esisterà). Lo sforzo delle agenzie Onu di cercare di riequilibrare questo media così importante è lodevole, ma ho i miei dubbi a proposito dei concetti di condivisione, uguale accessibilità alla rete, multilateralismo, ecc…

Continua a leggere Forum internazionale Diritti Internet a Roma
Commenti disabilitati su Forum internazionale Diritti Internet a Roma
Categoria: Politica
PC e informatica

Hackit 2007 a Pisa: raduno nazionale Hacker

Il 28 – 29 – 30 settembre 2007 si terrà a Pisa il decimo raduno di Hacker. L’evento sarà composto da seminari e dibattiti aperti al pubblico e gratuiti. Ci proponiamo di seguire le news di questo evento.

Per info:

Hackit 2007

via Cesare Battisti, presso spazio autogestito Rebeldia

Pisa

sito internet: http://www.hackmeeting.org

Continua a leggere Hackit 2007 a Pisa: raduno nazionale Hacker
Commenti disabilitati su Hackit 2007 a Pisa: raduno nazionale Hacker
Categoria: Italia, Notizie
Page 261 of 263« First...102030Precedenti259260261262263Prossime

Cerca su Google

Tag

  • Annozero Apple Barcellona Beppe Grillo Berlusconi Blog Calcio Champions League Conte Coronavirus Covid Draghi E-commerce Facebook Festival di Sanremo Fiorentina Foto Google Grande Fratello Inter iPad iPhone Italia Juventus Lazio Mediaworld Milan Milano Mondiali Musica Napoli Negozi Notebook Obama Offerte Pc Pisa Roma Samsung sito internet Televisione Televisori Video X-Factor YouTube

Categorie

  • No category (9)
  • Notizie (1.192)
  • Esteri (225)
  • Economia (37)
  • Sport (983)
  • Politica (365)
  • Media (952)
  • Italia (1.149)
  • Russia (63)
  • Streaming (16)
  • Computer (158)
  • Info Commerce (362)
  • Editoriali (14)

Link utili

  • Traduzioni giurate a Roma

  • Traduzioni Bologna

  • Agenzia traduzioni Milano

  • Traduzioni Giurate Firenze

  • Traduzioni Giurate Torino

  • Traduzioni Giurate INGLESE Torino

  • Traduzioni Giurate FRANCESE Torino

  • Traduzioni Giurate SPAGNOLO Torino

  • Traduzione passaporto vaccinale certificata
  • Traduzioni autenticate
  • Traduzioni Giurate Milano
  • Traduzioni Inglese Bologna
  • Traduzioni per la patente di immunità/certificato di negatività al Coronavirus per la frontiera a Milano
  • Traduzioni per Inghilterra
  • Traduzioni giurate Portogallo
  • Traduzioni giurate adozioni Roma
  • Traduzioni matrimonio per Procura all'estero
  • Traduzioni giurate e Legalizzazioni per la Russia
  • Traduzioni urgenti grandi quantitativi
  • Traduzione certificato negatività COVID-19 per la frontiera
  • Traduzioni Francese Roma
  • Traduzioni giurate diplomi Milano
  • Traduzioni in Spagnolo a Roma
  • Traduzioni Inglese Roma
  • Traduzioni Giurate Inglese
  • Traduzioni in Tedesco a Roma
  • Traduzioni Giurate in Romeno a Roma
  • Outlet Donna
  • Bambini outlet
  • Outlet Uomo
  • Traduzioni in Russo a Roma
  • Soldi, prestiti economia
  • Shopping notizie
  • Ottica e oculisti a prezzi bassi
  • Traduzioni in russo professionali
  • Outlet Gioielli
  • Valigie e borse scontate
  • Stivali e sandali scontati
  • Outlet e negozi scontati
  • Salute e benessere
  • Turismo in Italia
  • Traduzione Manuale tecnico inglese
  • Interprete Russo
  • Traduzioni italiano inglese
  • Traduzioni italiano francese
  • Negozi di arredamento prezzi bassi
  • Agenzia traduzioni lituano
  • Giocattoli a prezzi bassi
  • Outlet di profumi e prodotti corpo
  • Intimo Outlet
  • Traduzioni e interprete cinese
  • Traduzioni e interprete arabo
  • Traduzioni italiano Bulgaro
  • Traduzioni italiano Turco
  • Traduzioni italiano Giapponese
  • Traduzioni Giappone
  • Traduzioni italiano Finlandese
  • Traduzioni italiano Portoghese
  • Traduzioni italiano Serbo
  • Traduzioni italiano Svedese
  • Traduzioni italiano Ucraino
  • Traduzioni Greco
  • Traduzioni Coreano
  • Traduzioni Albanese
  • Traduzioni Tedesco
  • Traduzioni Spagnolo
  • Traduzioni Ungherese
  • Traduzioni Ceco
  • Traduzioni Croato
  • Traduzioni Moldavo
  • Traduzioni Georgiano tecniche e legali
  • Translations agency in Italy
  • Asseverazioni italiano - Inglese a Firenze
  • Asseverazioni italiano - Russo a Firenze
  • Asseverazioni al Tribunale di Milano
  • Traduzioni giurate italiano - Francese a Firenze
  • Traduzioni giurate italiano - Ucraino a Firenze
  • Traduzioni giurate italiano - Cinese a Firenze
  • Traduzione giurata per conversione patente
  • Auto e Moto
  • Estetica
  • Bologna Traduzioni
  • Traduzioni Roma
  • Traduzioni Francese a Bologna
  • Traduzioni Spagnolo a Bologna
  • Traduzioni Tedesco Bologna
  • Traduzioni Svedese Bologna
  • Traduzioni Portoghese Bologna
  • Traduzioni Romeno Bologna

Collabora con noi

Per collaborare e scrivere recensioni e notizie su questo blog, scrivi a: shoppingads@shoppingnotizie.com

Archivi

  • marzo 2023 (11)
  • febbraio 2023 (19)
  • gennaio 2023 (19)
  • dicembre 2022 (15)
  • novembre 2022 (13)
  • ottobre 2022 (18)
  • settembre 2022 (22)
  • agosto 2022 (12)
  • luglio 2022 (12)
  • giugno 2022 (18)
  • maggio 2022 (22)
  • aprile 2022 (17)

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Valid XHTML
  • Valid CSS

Post Recenti

  • Come fare soldi con le start up?
  • Come consumare meno energia con il PC?
  • Napoli-Milan 3 volte in aprile: che partite saranno?
  • Per Buffon meglio PSG? Perchè rinnegare il Parma e la Juve?
  • HP Pro SFF 290 G9 Desktop: recensione
  • Il Milan ha beccato il Napoli! Che peccato una squadra italiana uscirà, ma una sarà in semifinale
  • L’Inter si salva col Porto.. e ora 3 italiane ai quarti?
  • Quale drone comprare? Ecco una lista dal più semplice al più professionale
  • E’ una buona idea comprare un iphone a Rate?
  • La Juventus vince il ricorso al TAR: e ora recupera i 15 punti?

Commenti recenti

  • MillennialMedia… in Elettrodomestici e informatica: reg…
  • I regali di Nat… in Elettrodomestici e informatica: reg…
  • giovannione in Da Darty sconti sui TV a Led di Ott…
  • gilberto.padoan… in Segnalare gli sprechi al Governo. C…
  • Prime anticipaz… in Prime anticipazioni sull'iPhone 5: …
  • Offerte sottoco… in iPod Touch e Notebook Sony sottocos…
  • Antonino in Samsung Galaxy Note: a metà tra il…
  • Gabriele in Comprare online navigatori sottocos…
  • Barbara in Dove comprare online iPad? Un'offer…
  • trafficyb in Dove comprare online iPad? Un'offer…

Piu commentati

  • Black out generale su internet alle 21  (13)
  • Apre un nuovo Apple store a Torino: le Gru a Grugliasco (4)
  • Dove comprare online iPad? Un'offerta da 318 Euro (3)
  • Video: il giudice Mesiano seguito da Mattino 5 (2)
  • Calcio in TV: Sky o Mediaset Premium? (2)
  • Netbook Hp 110-1140 EL sottocosto da Euronics (2)
  • Elettrodomestici e informatica: regali scontati da Euronics (2)
  • Video: giallo Vandenbroucke, ciclismo sotto choc (1)
  • Video: Onyewu fermo per 3 mesi. Milan si arrabbia (1)
  • Video: Paolo Maldini contestato dalla curva sud all'addio (1)
  • Elisa con Giuliano Sangiorgi. Video (1)
  • Maccabi Haifa - Juventus 0-1. Video su YouTube (1)
Internet News © 2006-2023 All Rights Reserved.
    Valid XHTML    Valid CSS