Internet News

Recensioni e informazioni su tutto il mondo dell'informatica

  • Home
  • Collaboriamo
  • Proponi una notizia
  • Recensioni
  • Videocorsi e Tutorial
  • Internet News Tv
PC e informatica

Alleanza Google e Yahoo in nome dell’advertising

Siamo (forse) alla fine della tormentata telenovela informatica degli ultimi tempi che ha visto come protagonisti Yahoo e Microsoft (Google, dietro le quinte).

Qual’è stato il risultato?

Microsoft tagliato fuori dalla possibilità di guadagnare posizioni e soldi su internet e relegato ad essere unicamente un distributore di hardware per aziende, visto che i privati sceglieranno sempre più le innovazioni di Apple o i software open source (che sono stati scelti anche dalla Commissione Europea) che da Linux in poi stanno mettendo a dura prova Windows & Co.

Yahoo ha quindi stretto un accordo con Google per condividere il sistema pubblicitario, il gioiello di Google che ha permesso di diventare un colosso di internet e di rivoluzionare il modo di guadagnare e l’advertising in genere. Un advertising Web 2.0. basato sempre più sul concetto di user generated content: ovvero, ognuno si fa la sua pubblicità. La pubblicità on line di Yahoo, basata sul sistema Overture, non aveva infatti prodotto risultati brillanti non solo in termini di visibilità per le aziende ma anche in termini di incassi per i publisher. E’ da ricordare che il sistema Overture prevedeva la possibilità di divenire publisher solo a seguito di un preventivo accordo. Insomma su Yahoo non era cosa da tutti diventare publisher, come per gli Adsense.

Adesso si aprono scenari enormi, anche se andrà visto come l’accordo si realizzerà in pratica e quali saranno le eventuali limitazioni poste dall’Antitrust americana:

1. Fare pubblicità sui due principali motori di ricerca (Google e Yahoo) significherà avere la massima visibilità e penetrazione su internet. Come mai prima era successo.

2. In virtù del primo punto, dovrebbe esserci un ulteriore aumento della pubblicità on line rispetto alle stime attese ( in Italia da un +7% del 2007 ad un +10% nel 2010). Con l’attrazione di molti player anche in settori ad oggi poco pubblicizzati su internet (es. l’industria pesante).

3. Microsoft perderà un ruolo importante rimanendo di fatto all’angolo per non avere un sistema pubblicitario, di search marketing, all’altezza di Google e Yahoo

Continua a leggere Alleanza Google e Yahoo in nome dell’advertising
Commenti disabilitati su Alleanza Google e Yahoo in nome dell’advertising
Categoria: Notizie
Tag:Google, Pubblicita
PC e informatica

Crolla un mito: sparirà la Gazzetta Ufficiale cartacea. Solo in versione on line

Calderoli, Ministro per la semplificazione, ha appena annunciato che sparirà la Gazzetta Ufficiale cartacea. Si utilizzerà soltanto quella on line.

Da La Repubblica:

La scomparsa della Gazzetta Ufficiale rientra nel pacchetto per la riduzione delle pratiche burocratiche previsto dal governo. Lo ha detto il ministro della Semplificazione normativa, Roberto Calderoli, nel corso del Question time alla Camera. “Con il ricorso agli abbonamenti on line spariranno progressivamente – ha detto il ministro – i documenti cartacei, a partire dalla Gazzetta Ufficiale”.

Continua a leggere Crolla un mito: sparirà la Gazzetta Ufficiale cartacea. Solo in versione on line
Commenti disabilitati su Crolla un mito: sparirà la Gazzetta Ufficiale cartacea. Solo in versione on line
Categoria: Italia
PC e informatica

La Uefa contro YouTube: no ai video amatoriali degli Europei

La Uefa aveva già dichiarato guerra a internet con un comunicato di qualche mese fa. Oggi però dalle parole si è passati ai fatti. Ho cercato infatti alcuni spezzoni (video) della partita Spagna – Russia per captare qualche highlights visto che mi sono perso la partita. Su YouTube sono presenti alcuni video ma è impossibile visualizzarli. Compare infatti questo errore:

Questo video non è più disponibile a causa di un reclamo di violazione del copyright da parte di UEFA

La Uefa sta facendo le cose per bene. Significa che il supremo organo del calcio continentale ha assunto uno staff per setacciare internet (ed in particolare YouTube) per bloccare la diffusione di materiale non coperto da copyright. Un’azione che non credo abbia precedenti: per esempio tutte le partite del mondiale del 2006 si possono vedere tranquillamente su YouTube. Questo tipo di azione potrebbe essere la prima di una serie che si avranno in futuro da parte di detentori di diritti televisivi per bloccare la diffusione dei filmati su internet. E’ da capire se con l’uso di molti software che girano oggi su internet sia possibile recuperare comunque i video rimossi. Del resto vale sempre la regola che ciò che è stato almeno una volta su internet non è più cancellabile.

Tuttavia questa interpretazione dei diritti televisivi appare contro le nuove tendenze del copyright (Creative Commons) più flessibile e allo stesso tempo rispettoso delle regole e per questo la Uefa sembra tenere un atteggiamento troppo antiquato rispetto ai tempi. Ma del resto c’è da capirli: va salvata la baracca dei diritti in chiaro altrimenti che senso ha spendere milioni di euro per un emittente televisiva?
Guarda qui per il link

Continua a leggere La Uefa contro YouTube: no ai video amatoriali degli Europei
Commenti disabilitati su La Uefa contro YouTube: no ai video amatoriali degli Europei
Categoria: Notizie, Sport
Tag:Calcio, Copyright, YouTube
PC e informatica

Gabbare Google è sempre uno sbaglio

In effetti si. Gabbare Google non è conviente: vi dico perchè. Il passaggio “virtuale” dal page rank al trust rank anche se non ufficializzato ha di fatto reso impossibile ottenere un posizionamento decente creando scambi link o network artefatti. I link d’entrata per Google devono essere per lo più spontanei. Nel mio caso avevo un buon posizionamento che tuttavia ho perso proprio perchè avevo creato un altro sito internet che “scambiava” i link con il detto sito. Regola fondamentale: non gabbare Google. Infatti la creazione di reti ai fini dei link popularity vengono interpretati dalla grande G come un tentativo di frodare il sistema dei Link e del page rank. Meglio quindi concentrarsi sulla struttura interna di un sito e sulle parole chiave evitando di raccattare link da tutte le parti per far crescere il nostro sito sulle serp. Del resto la stessa logica si applica anche all’interno del sito a parole chiave, descrizioni, noscript e altro. Sempre meglio lasciar perdere testo nascosto (cloaking) noscript, eccessi di titoli in h1: questi per un breve periodo potranno anche favorire il posizionamento. Ma dopo vi ritroverete in un battibaleno in trentesima pagina. Non solo spam quindi ma attenzione a come indicizziamo le nostre pagine. In questo caso, vale la pena dirlo, le parole chiave sono pazienza e consapevolezza.

Continua a leggere Gabbare Google è sempre uno sbaglio
Commenti disabilitati su Gabbare Google è sempre uno sbaglio
Categoria: Notizie
Tag:Google
PC e informatica

Acquistare un Iphone a 1 euro. Ecco come fare

Da oggi è possibile acquistare sul sito di aste al ribasso Shakebid.com il tanto atteso iPhone Apple da 16 GB. Oggetto del desiderio di molti sarà realtà solo per chi – da oggi fino a lunedì – farà l’offerta unica più bassa.
Nella home page sono esposte le offerte in palio, con relative scadenze: si sceglie il prodotto desiderato e, dopo una breve registrazione, si può decidere il prezzo giusto per comprarlo. Ogni “puntata” costa 1 Euro, poi si può puntare quello che si vuole. Le regole? Ce ne è una sola: vince chi fa l’offerta unica più bassa. Se infatti il prezzo prescelto è già stato opzionato, le due offerte automaticamente decadono.
Esempio: l’utente numero 1 e il numero 2 offrono entrambi 1,20 Euro per un prodotto. Dato che l’offerta presentata è doppia e quindi non unica i due concorrenti sono eliminati entrambi. Può invece vincere l’utente numero 3 che offre 1,50 Euro e non trova altri concorrenti che hanno offerto quella stessa cifra.
Shakebid.com offre due tipi di aste al ribasso: l’asta a tempo e quella a numero chiuso. La prima sancisce un tempo stabilito a priori per l’offerta, mentre la seconda non ha una data di scadenza, ma il suo termine è sancito quando il numero delle offerte totali per quel prodotto si è azzerato.

Continua a leggere Acquistare un Iphone a 1 euro. Ecco come fare
Commenti disabilitati su Acquistare un Iphone a 1 euro. Ecco come fare
Categoria: Notizie
Tag:Apple, iPhone
PC e informatica

Le WebTV commerciali: Mogulus e gli Adsense di Google

Accordo fatto. Come recita un comunicato inviato via e-mail a tutti gli utenti di Mogulus da domani sarà possibile inserire nel proprio canale la pubblicità Adsense. Un risultato straordinario se pensiamo che è possibile inserire la pubblicità tra un video e una diretta costruita proprio da noi. Un esempio può essere visto su questo canale http://www.thedigitallifestyle.tv/.

Credo che la pubblicità sulle WebTv possa avere una grossa potenzialità e sarà un ottimo incentivo alla creazione di canali internet di successo che potranno risultare redditizi dal punto di vista degli Adsense. Tuttavia dal punto di vista tecnico, vedendo l’esempio indicato, rimangono ancora alcuni dubbi. Cliccando sulla pubblicità si apre un nuovo sito in blank; è normale che gli adwords ti mandino sul sito sponsorizzato ma questo ti fa perdere tutta la diretta o il video sulla WebTv

Riporto il comunicato di Mogulus per intero (in inglese)

We have big news: starting Thursday 29th May 2008 at 3pm EST, we will begin inserting overlay adverts in all Mogulus Free channels.

The adverts are provided by our partner Google and are content and viewer location targeted text adverts. They will be shown on the Mogulus channel page and all embedded Mogulus players (for Mogulus Free channels only).

To see the adverts in action visit “The Digital Lifestyle”.

While at the moment, Mogulus Pro is not yet available for purchase online with a credit card (we will offer this during this summer), we have decided to offer a free opt-out option allowing any producer to disable the adverts on their channel. You can turn them off now from within your Mogulus studio before we activate the adverts on Friday. We hope you will agree that the ads are not too intrusive and, particularly in this first phase, we sincerely hope that you will leave them enabled. Advertising on Mogulus Free channels will help us to offset some of the high hosting bandwidth costs we are incurring every month and allow us to keep the free platform exactly that…free! We’ll also be evaluating just how effective the ads are and this will help us plan a future release of advertising revenue share programs for selected Mogulus producers.

Continua a leggere Le WebTV commerciali: Mogulus e gli Adsense di Google
Commenti disabilitati su Le WebTV commerciali: Mogulus e gli Adsense di Google
Categoria: Media, Notizie
Tag:Google, Pubblicita
PC e informatica

Pubblicità faked su YouTube

Nel cercare alcuni video curiosi su YouTube mi sono imbattuto su una categoria di video particolarmente interessanti per il processo di buzz marketing in rete.

Esistono una serie di pubblicità “Faked” dette anche banned che ripercorrono celebri pubblicità di grandi marchi industriali come Ikea, Levi’s, Ck, ecc… Le pubblicità sono riviste prevalentemente in chiave comica e questo può accentuare la viralità su internet di queste pubblicità. La domanda è: sono pubblicità veramente autoprodotte o c’è lo zampino della multinazionale per far circolare il brand in Rete? Molto difficile dirlo ma il dubbio sembra sempre più una conferma verso la seconda ipotesi. Certo come target di pubblicità sarebbero difficilmente proponibili in tv in quanto molto spesso tendenti a violenza e troppo allusive al sesso. Ma su internet la libertà di diffondere i contenuti genera un campo aperto a questo tipo di pubblicità. Le pubblicità banned un’altra faccia del marketing virale?

Continua a leggere Pubblicità faked su YouTube
Commenti disabilitati su Pubblicità faked su YouTube
Categoria: Media, Notizie
Tag:Pubblicita, YouTube
PC e informatica

VideoMarta sbanca e sbarca in Tv

Che fossimo davanti a una sicura star del Web ne avevamo già avuto il sentore. Ma oggi tutto si conferma. La celebre Marta (o meglio VideoMarta) sbarca in tv sul canale 863 di sky. Ottimi tutorial spiegati in modo semplice ed informale hanno permesso alla “ragazzina” di 19 anni di diventare una web celebrity. Ovviamente grazie anche ad un ottimo lavoro di regia e di contenuti che sono stati svolti da una serie di esperti informatici.

Continua a leggere VideoMarta sbanca e sbarca in Tv
Commenti disabilitati su VideoMarta sbanca e sbarca in Tv
Categoria: Media, Notizie
Tag:Televisione
PC e informatica

Toscana turistica su YouTube

Una categoria di video molto gettonata su YouTube è quella che riguarda i video turistici. Ne troviamo ovviamente di tutti i tipi da quelli amatoriali, creati con un semplice montaggio di foto, a quelli professionali sponsorizzati dalle singole regioni turistiche. E’ il caso della Toscana che tramite il portale InToscana ha realizzato una serie di video turistici per promuovere la regione anche attraverso i new media. Un esempio lampante di come sia possibile usare i new media per arrivare ad un pubblico di medie dimensioni senza alti costi.

Continua a leggere Toscana turistica su YouTube
Commenti disabilitati su Toscana turistica su YouTube
Categoria: Italia, Media, Notizie
Tag:YouTube
PC e informatica

Chianti.com venduto all’asta per 28.000 dollari

E’ stato venduto all’asta per il prezzo record di 28.500 dollari il dominio Chianti.com, ora proprieta’ di una societa’ di Firenze. Lo rende noto la PuntoWeb.Net. Chianti.com e’ diventato cosi’ il dominio italiano piu’ caro venduto attraverso Sedo, leader mondiale nel mercato di nomi a dominio. Numerose offerte sono giunte da Usa, Svizzera, Germania e Italia ma alla fine Chianti.com e’ andato alla WebPromoter. Il record precedente era di Bingo.it, venduto nel 2005 per 19.000 dollari.

Varrà tutti questi soldi?

Continua a leggere Chianti.com venduto all’asta per 28.000 dollari
Commenti disabilitati su Chianti.com venduto all’asta per 28.000 dollari
Categoria: Notizie
Tag:Domini
PC e informatica

Google Street View fotografa un bandito che punta la pistola contro un bambino

Guardare per credere. Nessuno potrà dirci se stavano scherzando o meno

Grotere kaart weergeven
Continua a leggere Google Street View fotografa un bandito che punta la pistola contro un bambino
Commenti disabilitati su Google Street View fotografa un bandito che punta la pistola contro un bambino
Categoria: Notizie
Tag:Google
PC e informatica

Cos’è l’amore è il quesito più cercato su Google

What is love? Non è il titolo di una canzone dance degli anni ’90, ma è secondo Google il quesito più cercato sul primo motore di ricerca al mondo.  E’ emerso nel corso di Google Zeitgeist, summit dei leader mondiali piu’ influenti nel campo dell’industria, tecnologia, politica e media, aperto ieri a Londra. Zeitgeist (‘spirito del tempo’) e’ stato compilato da Google dopo un’attenta e dettagliata analisi dell’infinita’ di query inserite dagli utenti nella maschera di ricerca di Google.  Ma siamo sicuri che questa statistica non sia epurata da eventuali query riguardanti il sesso? Del resto anche nelle query in Italia tra le parole più ricercate troviamo “cos’è Dio?” , Beppe Grillo, il Natale…. ma siamo sicuri oppure  il tutto è depurato delle ricerche riguardanti il sesso e le starlette?

http://www.geekissimo.com/2007/12/19/zeitgeist-2007-ma-davvero-gli-italiani-cercano-youtube-e-beppe-grillo/

Continua a leggere Cos’è l’amore è il quesito più cercato su Google
Commenti disabilitati su Cos’è l’amore è il quesito più cercato su Google
Categoria: Notizie
Tag:Google
PC e informatica

Gordon Brown su YouTube

 Il premier britannico Gordon Brown si sottoporra’ regolarmente a un ‘question time’ su YouTube, accogliendo le domande dei cittadini. In un video sul popolare sito web, lo stesso Brown spiega quella che definisce una ‘nuova ed appassionante iniziativa’, ‘Ask the PM’, sottolineando che saranno appuntamenti regolari. Chi vuole, potra’ interpellare il premier su www.youtube.com/downingst. Lui rispondera’ in video sul web a tutte le domande piu’ popolari poste, sempre in video, dai cittadini.

Continua a leggere Gordon Brown su YouTube
Commenti disabilitati su Gordon Brown su YouTube
Categoria: Esteri, Notizie
Tag:YouTube
PC e informatica

Google blocca i pagamenti adsense?

Sembra che Google sia fermo con i pagamenti Adsense per la mancanza di indicazione da parte dei publisher del codice Iban… Leggi sotto l’articolo da Ecomatrix

 http://www.ecomatrix.it/pagamenti-sospesi-da-google-adsense-e-il-web-italiano-trema.htm

L’apertura del proprio pannello Google Adsense ha letteralmente gettato nel panico la blogsfera, tutto quell’universo di nanoeditori che tramite Google Adsense ottengono una importante fonte di reddito e di finanziamento. Agli utenti con pagamento in accredito sul conto bancario oggi appare un inquietante messaggio ‘i tuoi pagamenti sono attualmente sospesi”. E’ il panico. Il messaggio appare anche a chi finora riceveva puntualmente ogni mese i ricavi. Indagando, la causa del problema è un misterioso “EFT non riuscito” con l’invito a inserire e verificare un nuovo conto bancario. Il problema è apparso a molti utenti Adsense, come si può leggere in un forum dedicato al tema, e tuttora non sono state fornite da Google spiegazioni ufficiali. L’ipotesi più accreditata attribuisce il problema alla variazione delle regole sui bonifici nazionali e internazionali. Per ricevere un pagamento dall’estero è oggi necessario documentare sia l’IBAN sia il codice BIC. Google potrebbe avere bisogno di questi dati per continuare l’erogazione dei pagamenti. E’ tuttavia mancata una comunicazione di avviso nei confronti delle migliaia di blogger e proprietari di siti web. In molti casi i conti bancari erano già stati verificati da Google e sarebbe bastato chiedere un’integrazione del BIC ai dati senza richiedere l’inserimento di un nuovo conto bancario che, lo ricordiamo, molti potrebbero non avere. Inoltre, essendo necessario comunicare le modifiche entro il 15 del mese è chiaro che pur facendola oggi il pagamento di fine maggio non sarà effettuato da Google e slitterà al mese successivo. In attesa di una comunicazione ufficiale a riguardo da parte dell’assistenza Google Adsense non resta altro che segnalare la notizia.

Continua a leggere Google blocca i pagamenti adsense?
Commenti disabilitati su Google blocca i pagamenti adsense?
Categoria: Notizie
Tag:Google
PC e informatica

La diretta in streaming sul blog di Beppe Grillo

Premessa. Non discuto di contenuti. Parlo solo di tecnica. La direttta video di Marco Travaglio sul blog di Beppe Grillo è un’ottimo esempio di utilizzo dei new media. Utilizzo della rete per ottenere visibilità, voce e spettatori aggirando i normali canali classici (come la Televisione) che possono essere talvolta “parzialmente liberi”, a detta di alcuni. L’esperimento verrà ripetuto secondo quanto scritto sul Blog di Beppe Grillo ogni lunedì alle 14 non è soltanto una prova di come sia possibile far girare l’informazione in modo diverso ai normali canali di broadcasting ma è anche un tentativo per capire quale possa essere l’audience di un esperimento del genere,  e se quindi ne valga la pena. Il risultato è stato che nel primo “giorno” di diretta Travaglio ha raggiunto un pubblico di 45,000 persone. Non male. Certo in televisione con AnnoZero riesce a raggiungere qualche milione di spettatori ma bisogna considerare che il video potrà essere visto durante tutta la settimana e che quindi sarà possibile raggiungere, facendo un paragone con la tv, circa 200 – 300.000 spettatori. Un risultato di tutto rispetto: è come se avesse una delle piazze più grandi d’Italia disposte ad ascoltarlo. I dati dell’auditel dello streaming di Beppe Grillo sono quindi molto paragonabili a quello delle tv satellitari. Il programma di Sky che ha ottenuto maggiore audience è stato il Grande Fratello con 66.000 spettatori nelle 24 ore. Seguono Sky Sport 1 e Fox Crime con circa 45.000 spettatori. Una piacevole sopresa per me è anche la piattaforma video utilizzata, Stickam, che personalmente non conoscevo. Molto interessante. Raccoglie gli aspetti interessanti di YouTube, MySpace e Mogulus o Ustream. E’ ovviamente costellata di webcam girl pronte a fare la loro linea erotica in cambio di qualche dollaro. Comunque un esperimento da valutare per un fatto: il blog di Beppe Grillo è il più importante in termini di accessi. Creare all’interno la televisione significa capire in termini reali quanto possa valere la tv online.

Continua a leggere La diretta in streaming sul blog di Beppe Grillo
Commenti disabilitati su La diretta in streaming sul blog di Beppe Grillo
Categoria: Italia, Notizie
Tag:Beppe Grillo, Blog
Page 267 of 285« First...102030Precedenti265266267268269Prossime270280...Last »

Cerca su Google

Tag

  • Apple Atalanta Berlusconi Blog Bologna Calcio Champions League Conte Coronavirus Covid Draghi E-commerce Facebook Festival di Sanremo Fiorentina Foto Google Grande Fratello Inter iPad iPhone Italia Juventus Lazio Mediaworld Milan Milano Mondiali Musica Napoli Negozi Notebook Obama Offerte Pc Pisa Roma Samsung Sinner sito internet Televisione Televisori Video X-Factor YouTube

Categorie

  • No category (9)
  • Notizie (1.202)
  • Esteri (227)
  • Economia (38)
  • Sport (1.211)
  • Politica (366)
  • Media (953)
  • Italia (1.458)
  • Russia (65)
  • Streaming (16)
  • Computer (161)
  • Info Commerce (364)
  • Editoriali (14)

Link utili

  • Traduzioni giurate a Roma

  • Traduzioni Bologna

  • Agenzia traduzioni Milano

  • Traduzioni Giurate Firenze

  • Traduzioni Giurate Torino

  • Traduzioni Giurate INGLESE Torino

  • Traduzioni Giurate FRANCESE Torino

  • Traduzioni Giurate SPAGNOLO Torino

  • Traduzione passaporto vaccinale certificata
  • Traduzioni autenticate
  • Traduzioni Giurate Milano
  • Traduzioni Inglese Bologna
  • Traduzioni per la patente di immunità/certificato di negatività al Coronavirus per la frontiera a Milano
  • Traduzioni per Inghilterra
  • Traduzioni giurate Portogallo
  • Traduzioni giurate adozioni Roma
  • Traduzioni matrimonio per Procura all'estero
  • Traduzioni giurate e Legalizzazioni per la Russia
  • Traduzioni urgenti grandi quantitativi
  • Traduzione certificato negatività COVID-19 per la frontiera
  • Traduzioni Francese Roma
  • Traduzioni giurate diplomi Milano
  • Traduzioni in Spagnolo a Roma
  • Traduzioni Inglese Roma
  • Traduzioni Giurate Inglese
  • Traduzioni in Tedesco a Roma
  • Traduzioni Giurate in Romeno a Roma
  • Outlet Donna
  • Bambini outlet
  • Outlet Uomo
  • Traduzioni in Russo a Roma
  • Soldi, prestiti economia
  • Shopping notizie
  • Ottica e oculisti a prezzi bassi
  • Traduzioni in russo professionali
  • Outlet Gioielli
  • Valigie e borse scontate
  • Stivali e sandali scontati
  • Outlet e negozi scontati
  • Salute e benessere
  • Turismo in Italia
  • Traduzione Manuale tecnico inglese
  • Interprete Russo
  • Traduzioni italiano inglese
  • Traduzioni italiano francese
  • Appartamento economico ma bello vicino a Pisa
  • Negozi di arredamento prezzi bassi
  • Agenzia traduzioni lituano
  • Giocattoli a prezzi bassi
  • Outlet di profumi e prodotti corpo
  • Intimo Outlet
  • Traduzioni e interprete cinese
  • Traduzioni e interprete arabo
  • Traduzioni italiano Bulgaro
  • Traduzioni italiano Turco
  • Traduzioni italiano Giapponese
  • Traduzioni Giappone
  • Traduzioni italiano Finlandese
  • Traduzioni italiano Portoghese
  • Traduzioni italiano Serbo
  • Traduzioni italiano Svedese
  • Traduzioni italiano Ucraino
  • Traduzioni Greco
  • Traduzioni Coreano
  • Traduzioni Albanese
  • Traduzioni Tedesco
  • Traduzioni Spagnolo
  • Traduzioni Ungherese
  • Traduzioni Ceco
  • Traduzioni Croato
  • Traduzioni Moldavo
  • Traduzioni Georgiano tecniche e legali
  • Translations agency in Italy
  • Asseverazioni italiano - Inglese a Firenze
  • Asseverazioni italiano - Russo a Firenze
  • Asseverazioni al Tribunale di Milano
  • Traduzioni giurate italiano - Francese a Firenze
  • Traduzioni giurate italiano - Ucraino a Firenze
  • Traduzioni giurate italiano - Cinese a Firenze
  • Traduzione giurata per conversione patente
  • Auto e Moto
  • Estetica
  • Bologna Traduzioni
  • Traduzioni Roma
  • Traduzioni Francese a Bologna
  • Traduzioni Spagnolo a Bologna
  • Traduzioni Tedesco Bologna
  • Traduzioni Svedese Bologna
  • Traduzioni Portoghese Bologna
  • Traduzioni Romeno Bologna

Collabora con noi

Per collaborare e scrivere recensioni e notizie su questo blog, scrivi a: shoppingads@shoppingnotizie.com

Archivi

  • giugno 2025 (1)
  • maggio 2025 (1)
  • aprile 2025 (7)
  • marzo 2025 (11)
  • febbraio 2025 (17)
  • gennaio 2025 (21)
  • dicembre 2024 (15)
  • novembre 2024 (18)
  • ottobre 2024 (23)
  • settembre 2024 (16)
  • agosto 2024 (7)
  • luglio 2024 (12)

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Valid XHTML
  • Valid CSS

Post Recenti

  • Tigi Rejinders se ne va dal Milan… ma rimarrà Leao, forse
  • Pessimo Milan.. vanno via tutti
  • Dopo la vittoria 3-0 con l’Inter Conceicao e Jovic rimangono?
  • Milan – Fiorentina 2-2. E’ Jovic il nuovo acquisto?
  • Il Pisa alla disfatta 0-2 in casa col Modena
  • Il Pisa si gioca la A?
  • Milan – Inter 1-1 tutto rimandato al ritorno
  • Il Milan stasera schiera Leao, con Jimenez e Joao Felix per vincere
  • Il Milan domani si gioca tutto con l’Inter
  • Milan sprofonda… rimane solo la Coppa Italia

Commenti recenti

  • MillennialMedia… in Elettrodomestici e informatica: reg…
  • I regali di Nat… in Elettrodomestici e informatica: reg…
  • giovannione in Da Darty sconti sui TV a Led di Ott…
  • gilberto.padoan… in Segnalare gli sprechi al Governo. C…
  • Prime anticipaz… in Prime anticipazioni sull'iPhone 5: …
  • Offerte sottoco… in iPod Touch e Notebook Sony sottocos…
  • Antonino in Samsung Galaxy Note: a metà tra il…
  • Gabriele in Comprare online navigatori sottocos…
  • Barbara in Dove comprare online iPad? Un'offer…
  • trafficyb in Dove comprare online iPad? Un'offer…

Piu commentati

  • Black out generale su internet alle 21  (13)
  • Apre un nuovo Apple store a Torino: le Gru a Grugliasco (4)
  • Dove comprare online iPad? Un'offerta da 318 Euro (3)
  • Video: il giudice Mesiano seguito da Mattino 5 (2)
  • Calcio in TV: Sky o Mediaset Premium? (2)
  • Netbook Hp 110-1140 EL sottocosto da Euronics (2)
  • Elettrodomestici e informatica: regali scontati da Euronics (2)
  • Video: giallo Vandenbroucke, ciclismo sotto choc (1)
  • Video: Onyewu fermo per 3 mesi. Milan si arrabbia (1)
  • Video: Paolo Maldini contestato dalla curva sud all'addio (1)
  • Elisa con Giuliano Sangiorgi. Video (1)
  • Maccabi Haifa - Juventus 0-1. Video su YouTube (1)
Internet News © 2006-2025 All Rights Reserved.
    Valid XHTML    Valid CSS